Il lattice naturale, estratto dall'albero Hevea Brasiliensis, si presenta come una sostanza lattiginosa e viscosa ad alto contenuto di gomma in sospensione acquosa.
È un materiale ecologico e riciclabile, con caratteristiche naturali come elasticità, durabilità e igienicità che lo rendono adatto a svariate applicazioni.
È una materia prima per adesivo, rivestimento, schiuma, gomma, applicazioni intermedie, agente legante.
Grazie alle sue straordinarie proprietà, il lattice naturale viene utilizzato in un'ampia gamma di settori industriali come la produzione di guanti e altri prodotti per immersione, filo elastico, abbigliamento, produzione di calzature, materiali adesivi, automotive e per la produzione di materassi e guanciali (biancheria).
La divisione NATURAL LATEX & RUBBER di PRODOTTI ALFA S.r.L vanta già una forte esperienza nella gestione industriale del lattice naturale e canali di fornitura con le migliori aziende a livello mondiale.
Questo ci consentirà, attraverso la nostra rete logistica, di garantire prodotti di alta qualità e sicura provenienza in tempi rapidi e precisi.
Il lattice naturale centrifugato al 60% Bassa o Alta Ammoniaca, viene utilizzato come collante da innesti, calzaturifici, cartotecnica, filtrazione industriale,
ecc...
Il lattice viene fornito nella seguente confezione:
- Cisterna IBC da 1000 kg;
- Fusto metallico da 205 kg;
- Fusti in PE da 20 kg;
- Fusti in PE da 10 kg;
- BAGinBOX® da 5 kg;
- BAGinBOX® da 10 kg
PRODOTTI ALFA S.r.L importa grandi quantità di lattice
naturale e gomma centrifugati di alta qualità.
Importiamo lattice naturale solo da aziende che rispettano l'ambiente, le piante e il suolo e che non lavorano in condizioni di sfruttamento dei propri dipendenti.
Possiamo fornire entrambi i tipi: Low ammoniaca che è la
migliore in termini di qualità e anche High ammoniaca che è più scadente.
Prodotti Alfa nel 2015 ha introdotto all'interno della propria struttura una divisione che si dedica alla commercializzazione della gomma naturale e del lattice.
Materiale, quest'ultimo, per il quale vanta una lunga esperienza, in quanto costituisce il 30% dei composti
che permettono la produzione della pelle rigenerata.
Per quanto riguarda il processo di lavorazione della gomma, è utile sapere che il lattice viene raccolto dall'albero grazie ad
un'incisione sulla corteccia del vegetale.
Il liquido fuoriesce dall'albero e comincia a gocciolare, venendo così raccolto in appositi contenitori. Una volta effettuata la raccolta, i secchi con il lattice vengono
portati nelle vasche di raccolta.
Grazie alla reazione dovuta all'esposizione con reagenti acidi, il liquido bianco coagula, come il latte con il caglio.
La gomma grezza viene talvolta utilizzata per gli adesivi e come parte delle suole delle scarpe.
Inoltre, il 10% del lattice raccolto dagli alberi viene semplicemente ridotto al 60% di soluzione di gomma
per realizzare prodotti come guanti in lattice o da utilizzare
come rivestimento.
La gomma è un elemento naturale che, se lavorato correttamente e mediante processi in grado di mantenere inalterate le sue superiori caratteristiche intrinseche, assicura prestazioni e resa superiori rispetto ad altri materiali.
La gomma grezza ottenuta dal lattice della pianta Hevea Brasiliensis e acquistata da Prodotti Alfa srl direttamente dalle piantagioni del Sud-Est asiatico, che producono la gomma della migliore qualità, non viene trattata chimicamente e per questo mantiene inalterate le sue caratteristiche.
Rispetto alla gomma sintetica, la gomma naturale è:
- materiale ecologico
- 100% riciclabile
- resistente all'abrasione
- molto elastico e flessibile
- resistente all'acqua
- inalterabile a contatto con soluzioni acide, alcaline e saline
Gomma naturale può essere fornita nelle seguenti qualità:
- TPC 1X / 1
- SVR CV60 / CV50
- SVR 3L
- RSS1
Viene fornito in pallet da 1260 kg e la balla originale può essere tagliata in blocchi per un utilizzo più confortevole.
di usare il cuoio rigenerato, la migliore alternativa alla vera pelle
Per avere maggiori informazioni